

.png)
2025
Quarta alla Finale, Concorso Steinway Svizzera
.png)
2025
1º Premio, Finale del Music International Grand Prix
.png)
2025
1º Premio, Concorso Pianistico Internazionale di San Donà
.png)
2024
1º Premio, Concorso Svizzero di Musica per la Gioventù
.png)
2023
2º Premio, Concorso Svizzero di Musica per la Gioventù
.png)
2022
1º Premio, Concorso Svizzero di Musica per la Gioventù
.png)
2022
Gold Prize, Concorso Internazionale Young Musician Olympia della International Music and Arts Society
.png)
2022
Finalista (una dei dieci selezionati), Concorso Pianistico Internazionale Jeune Chopin
.png)
2021
1º Premio, Concorso Pianistico Internazionale Città di San Donà di Piave
.png)
2019
1º Premio con Lode, Concorso Internazionale Giovani Musicisti Premio Antonio Salieri
.png)
2019
2º Premio, Concorso Svizzero di Musica per la Gioventù
.png)
2018
1º Premio con Lode alla Finale del Concorso Svizzero di Musica per la Gioventù

.png)
CHI È AMALIA
Amalia Zampa è una pianista e musicista pluripremiata con sede a Lugano, Svizzera. Amalia si è esibita su palchi in tutto il mondo, tra cui la Carnegie Hall di New York, il LAC Lugano, il Festival Ticino Musica e Lugano Piano in Svizzera, MiTo Classica Aperta a Milano e la Steinway Hall di Londra.
Amalia studia pianoforte con il Maestro Andrea Conenna presso la Scuola di Musica del Conservatorio della Svizzera Italiana (CSI) da 12 anni. Nel 2023 è stata ammessa al Programma Pre-College di Pianoforte del CSI, un programma selettivo di quattro anni per giovani musicisti che include corsi di esecuzione pianistica, storia della musica, teoria musicale e ear training. Amalia studia anche Arpa e Percussioni ed è membro del Coro Giovanile del CSI.
Partecipa settimanalmente alle lezioni di pianoforte con Vovka Ashkenazy e a masterclass con Anna Kravtchenko, Nora Doallo, Benjamin Engeli e Federico Colli. Ha inoltre completato programmi estivi di pianoforte presso l’Interlochen Center for the Arts, dove ha ricevuto una borsa di studio, nonché Summer Performing Arts with Juilliard, il Cleveland Institute of Music e il Boston University Tanglewood Institute.
UNA PRESENTAZIONE DI AMALIA
F. Chopin, Scherzo N. 1

Music International Grand Prix 2025

C. Debussy, Pour le Piano L.95, III. Toccata
F. Chopin, Scherzo N. 1 in SI MinorE, Op. 20
F. Chopin, Fantaisie-Impromptu in DO# MinorE
ETIUDA DI CHOPIN
J. BRAHMS, DANZA UNGHERESE N. 1 IN SOL MINORE, ALLEGRO MOLTO PER PIANOFORTE A QUATTRO MANI
Quando Nadia Lasserson, docente di pianoforte al Royal College of Music di Londra, le ha scoperte, ha pensato di aver realizzato il suo sogno. E in effetti, quattro sorelle tra i sette e i sedici anni che suonano insieme brani scritti per otto mani, come Les noces d'argent di Cécile Chaminade, rappresentano un caso raro e unico. Soprattutto se, come assicura la madre Simona Zampa, Caterina, Maria Adele, Amalia e Margherita vanno d’accordo tra loro e si sostengono a vicenda senza gelosie. Anche a scuola, al Conservatorio della Svizzera Italiana, che tutte e quattro frequentano a diversi livelli, sono sempre seguite dal maestro Andrea Conenna.
LE SORELLE ZAMPA
W. Lutoslawski, Variations on a Theme by Paganini, a-Moll
W.A. Mozart, Sonata for two pianos KV448, D-Dur, 1. Allegro con spirito

